Articoli
Consigliati

Cestino floreale con rose

Bouquet di fiori freschi

Bouquet di fiori freschi verde e rosa

Composizione di fiori estiva
Inviare fiori a domicilio a Bondeno
Inviare fiori e piante a domicilio a Bondeno Ferrara è semplice e sicuro. Vuoi fare gli auguri di Pasqua o di Natale ai tuoi famigliari e non sai come fare?
Sfoglia il catalogo online e troverai tante idee per festeggiare con i fiori.
Realizziamo su misura composizioni per ogni evento o cerimonia. Con noi puoi essere vicino per un compleanno, per una nascita, per un matrimonio, per una laurea.
Una volta che hai scelto l’omaggio da far recapitare, penseremo noi a tutto il resto: Fioreria La Fantasia di Cento, realizzera' bouquet e composizioni floreali con competenza e puntualità.
Se ci sceglierai come Fioreria per l'allestimento del tuo giorno speciale, ti seguiremo passo a passo nei preparativi per la cerimonia del matrimonio, dal bouquet della sposa, all’addobbo della macchina, alla chiesa, al ristorante.
Abbiamo una vasta scelta di piante fiorite e verdi da interno e da esterno ideali per ogni occasione.
Se vuoi essere ancora piu' originale aggiungi un gadget per rendere unico il tuo omaggio floreale. Puoi scegliere una scatola di cioccolatini o una bottiglia di vino o semplicemente un soffice peluche.
Alcune curiosità sulla città di Bondeno
Il comune di Bondeno, è situato nella pianura padana, all'estremità occidentale della provincia di Ferrara, sul confine tra le province di Mantova, Modena e Rovigo e sulle sponde del fiume Panaro.
La cittadina, il più antico insediamento del territorio ferrarese, fu nel Medioevo libero comune, poi feudo dei Canossa che vi costruirono numerosi edifici; unico rimasto è la torre campanaria della chiesa della Natività di Maria.
Quale città di confine, essa era in origine fortificata e nel suo territorio sorgevano numerosi castelli come la Rocca di Stellata, ancora oggi visibile sulle rive del fiume.
I ritrovamenti archeologici risalgono al Neolitico, all'Età del Bronzo, del Ferro e all'epoca romana. Nel medioevo fu feudo di Matilde di Canossa, poi divenne parte dei possedimenti degli Estensi come centro fortificato a difesa di Ferrara.
Il nome di Bondeno pare risalire ad un'antica denominazione del Po (Bondicus-senza fondo) e la sua storia è stata determinata e condizionata dall'idrografia del territorio, come testimoniano i manufatti idraulici e gli altri corsi d'acqua che attraversano il comune, tra cui il Canale di Burana, il fiume Panaro e il Cavo Napoleonico.
Da non perdere
Borgo dalla struttura ben definita nel quale si distinguono gli edifici della chiesa parrocchiale, con un bel crocifisso ligneo del ‘300 e la Casa Ariosto, appartenuta al figlio del sommo poeta, sede del Museo Archeologico "G. Ferraresi" che documenta la ricca storia del territorio bondenese.
L’edificio più prestigioso è la Rocca Possente, fortilizio edificato nella sua forma attuale alla fine del ‘600 e un tempo concepito a forma di stella. La fortezza era posta a guardia dell’entroterra ferrarese all’estremo nord del territorio estense, assieme alla "gemella" Rocca di Ficarolo, posta sulla riva di fronte e spazzata via dalla rotta del 1670. (La Rocca è momentaneamente chiusa al pubblico).
Posta sulla "Strada dei vini e dei sapori" è apprezzata dai buon gustai nonché dagli amanti della bicicletta per il percorso cicloturistico "Destra Po" che l'attraversa. Una ciclopista lunga 120 chilometri suddivisa in cinque tratte, adatta a tutti per la caratteristica andatura pianeggiante.
A pochi chilometri da Bondeno, presso la località di Settepolesini, è situata l'Oasi naturalistica "Zarda", centro visite e giacimento a mammut.
Appuntamenti di rilievo
Bundan Celtic Festival a Luglio
Uno dei più importanti e grandi Festival Celtici in Italia. Rievocazione storica, attività laboratoriali e di sperimentazione, musica, artigianato, cibo e birra.